La tua guida di viaggio per Milano
I 10 posti migliori in Milano
La nostra app presenta la cronologia di 55 monumenti e siti eccezionali strong> compresi luoghi da scoprireMilano strong>. Ecco una selezione dei 10 monumenti principali strong> della città, con un estratto dei testi disponibili nell'applicazione e scritti dai nostri team di specialisti. Per i contenuti completi, scarica la nostra Guida per Android e iPhone strong> e inizia a creare il diario di viaggio per il tuo soggiorno a Milano
Arco della Pace
La costruzione dell'arco iniziò nel 1807 su iniziativa della città di Milano e Napoleone, il progetto fu abbandonato con la caduta del regno d'Italia. Nel 1826, l'imperatore Francesco I d'Austria completò la costruzione dell'arca e la dedicò alla pace restaurata del 1815 tra ... Saperne di più
Basilica di Sant'Ambrogio
La basilica romanica è una delle più antiche chiese di Milano, la seconda più grande. Un monumento dell'epoca pre-cristiana e medievale, è anche un elemento chiave della Chiesa Ambrosiana. Costruito tra il 379 e il 386 su richiesta del Vescovo Ambroise di Milano, il suo nome della Basilica dei... Saperne di più
Il Duomo
È l'opera più importante dell'architettura gotica in Italia, come simbolo della città di Milano. Voluto da Gian Galeazzo Visconti nel 1387, questo progetto ambizioso fu immediatamente considerato tecnicamente impossibile. Completamente costruito in marmo bianco, i blocchi di marmo ros... Saperne di più
Galleria Vittorio Emanuele II
Questa opera di stile neoclassico fu iniziata nel 1865 da Giuseppe Mengoni. Impressionante nella sua dimensione, quindi eccezionale, e nella sua cornice di ferro e vetro avanguardistico, la galleria era il simbolo di un nuovo secolo - XXe - sinonimo di modernità e progresso. I grandi spazi... Saperne di più
Teatro alla Scala
Conosciuto come il "tempio dell'opera", questo teatro è stato fondato per l'imperatrice Maria Teresa d'Austria nel 1776 dopo un incendio che ha distrutto il Teatro Regio Ducale dove l'opera è stata tenuta dal neoclassico Giuseppe Piermarini. Il primo spettacolo dopo l'... Saperne di più
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
La Chiesa, un magnifico esempio del Rinascimento di Milano, è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. La sua costruzione è iniziata nel 1463, su richiesta di Francesco Sforza, duca di Milano e diretto da Guiniforte Solari. L'edificio è in stile gotico lombardo, dispone di tre navate con sette... Saperne di più
Castello Sforzesco
Il primo castello risale al 1358-1368, chiamato Castello di Porta Giovia, ed è stato utilizzato come residenza da Galeazzo Visconti II durante il suo soggiorno a Milano e come guarnigione militare. Filippo Maria Visconti la rese la residenza e la trasformò in fortezza. Francesco Sforza, signore di... Saperne di più
Cimitero Monumentale
Il cimitero fu costruito da Charles Maciachini nel 1865 per aprire alla fine del 1866. Il museo all'aperto con 250.000 m2, che combina l'arte romanica e gotica, è un'oasi di pace. Si noterà Framedio - tempio della fama -, aperto nel 1883 dove è sepolto Alessandro Manzoni.... Saperne di più
Stazione Centrale
Questo edificio è in stile Art Nouveau e Art Deco in pietra Aurisina all'esterno e in marmo rosso e granito all'interno. Ispirata alla stazione Union a Washington, la stazione ferroviaria centrale di Milano fu costruita nel 1931 a seguito di un aumento del traffico connesso all'... Saperne di più
Io navigli
I navigli sono un sistema di canali difensivi, irrigazione e corsi d'acqua della città di Milano. Il bacino Porta Ticinese è la sommità del triangolo delimitato da Naviglio Grande e Naviglio Pavese. Questa zona negli ultimi decenni è diventata la residenza preferita di artisti e commercianti,... Saperne di più
/*Fonctionnalités de l'application et audioguide Milano*/ ?> Funzionalità dell'app e guida audio Milano
Prepara il tuo viaggio a Milano e scopri tutti i suoi tesori e segreti. Monumenti, ristoranti, hotel, attività, benessere, musei, diventa la tua guida, risparmia tempo creando il tuo diario di viaggio, strong> e condividi i tuoi consigli con gli amici. P>
Attiva la scoperta immediata e diventa un esploratore gratuito nelle piccole strade asfaltate di Milano, verrai avvisato di un luogo nelle vicinanze strong> durante la tua passeggiata. p>
Assicurati di avere sempre la tua guida, anche in caso di aree a bassa copertura ed evita l'eccesso di dati all'estero DATA con la funzione «Mappa e guida offline» strong> p>
Lasciati guidare in Milano attraverso itinerari tematici originali strong> . p>
Arricchisci il tuo viaggio a Milano con una missione: cattura i luoghi e raccogli oggetti, sfida la tua curiosità con i quiz, caccia al tesoro mentre vivi in Milano p>