La tua guida di viaggio per Palermo
I 10 posti migliori in Palermo
La nostra app presenta la cronologia di 72 monumenti e siti eccezionali strong> compresi luoghi da scoprirePalermo strong>. Ecco una selezione dei 10 monumenti principali strong> della città, con un estratto dei testi disponibili nell'applicazione e scritti dai nostri team di specialisti. Per i contenuti completi, scarica la nostra Guida per Android e iPhone strong> e inizia a creare il diario di viaggio per il tuo soggiorno a Palermo
Palazzo dei Normanni
Nel VII° secolo a.C i cartaginesi avevano costruito una fortezza nella parte alta della città. Nei sotterranei del castello si trovano ancora i resti degli insediamenti punici. La fortezza cartaginese fu conquistata dai romani nel 254 a.C., poi, nel 535 d.C. dopo aver espugnato la città, i... Saperne di più
Cappella Palatina
Fu fatta costruire per volere di Ruggero II°: doveva essere la chiesa del palazzo (palatina, appunto) per la famiglia reale. Venne consacrata nel 1140. La chiesa è un armonioso miscuglio di molteplici stili. Innanzitutto è una basilica latina con una navata centrale e due navate laterali più... Saperne di più
Chiesa San Giovanni l'Eremita
Sembra che al VI° secolo ci fosse una chiesa in questo luogo, poi diventata moschea durante la dominazione araba. Il grande cubo situato vicino alla chiesa sembra essere un reperto dell’antica moschea. Attorno all’anno 1130, Ruggero II° fece costruire questa nuova chiesa, che coniuga lo sti... Saperne di più
Cattedrale facciata
L’insieme è molto complesso poiché la cattedrale è stata profondamente modificata nel corso dei secoli. La sua costruzione, ordinata da Gualtiero Offamilio, vescovo anglo – normanno di Palermo seppellito all’interno della cripta, è del 1185. In questo punto sorgeva una chiesa bizantina, distrutt... Saperne di più
Piazza Pretoria
Nel 1573 il Senato di Palermo acquistò una fontana, originariamente costruita da Francesco Camilliani nel 1554 a Firenze per ornare il giardino privato di un nobile spagnolo, ex viceré di Sicilia. Quest’ultimo, spinto dai debiti, si vide costretto a venderla. La fontana era composta da 64 statue,... Saperne di più
Duomo di Monreale
La Cattedrale è stata costruita tra il 1172 ed il 1176, per volere di Guglielmo II°. E’ un esempio tipico di fusione di tre stili: normanno (la struttura della chiesa con la sua alta abside e le sue due absidi più piccole, il piano basilicale, le due torri massicce), arabo (le arcate a tutto sesto... Saperne di più
Duomo di Monreale - interno
La navata centrale è molto larga rispetto alle due laterali; esse sono separate da semplici colonne ornate da capitelli corinzi ornate di foglie d’acanto, di corni dell’abbondanza e da piccoli busti. Tra gli archi ogivali, sui muri, dei bassorilievi e dei bei mosaici rappresentano delle scene... Saperne di più
/*Fonctionnalités de l'application et audioguide Palermo*/ ?> Funzionalità dell'app e guida audio Palermo
Prepara il tuo viaggio a Palermo e scopri tutti i suoi tesori e segreti. Monumenti, ristoranti, hotel, attività, benessere, musei, diventa la tua guida, risparmia tempo creando il tuo diario di viaggio, strong> e condividi i tuoi consigli con gli amici. P>
Attiva la scoperta immediata e diventa un esploratore gratuito nelle piccole strade asfaltate di Palermo, verrai avvisato di un luogo nelle vicinanze strong> durante la tua passeggiata. p>
Assicurati di avere sempre la tua guida, anche in caso di aree a bassa copertura ed evita l'eccesso di dati all'estero DATA con la funzione «Mappa e guida offline» strong> p>
Lasciati guidare in Palermo attraverso itinerari tematici originali strong> . p>
Arricchisci il tuo viaggio a Palermo con una missione: cattura i luoghi e raccogli oggetti, sfida la tua curiosità con i quiz, caccia al tesoro mentre vivi in Palermo p>